Si avvisa la clientela che è possibile continuare ad acquistare inviando una mail a info@acdistribuzioni.it

THURCALESU

20,98 IVA inclusa

Denominazione: Cannonau di Sardegna DOC
Cantina: Berritta
Formato: 75 Cl

COD: 1504 Categoria: Tag:

Descrizione

Provenienza: Dorgali
Vitigno: Cannonau
Temperatura di servizio: 16-18°
Gradazione Alcolica: 14,5%

Colore: Rosso rubino intenso quasi impenetrabile. 
Profumo: Equilibrato e definito. L’affinatura in botti di legno per 12 mesi conferisce un profumo inteso. Note di rosa canina, frutta rossa matura ed erbe aromatiche tipiche della macchia mediterranea contribuisco a caratterizzarne il profilo olfattivo. Delicate melodie speziate e balsamiche si uniscono alla creazione del bouquet già complesso. 

Gusto: Pieno e vellutato. Caldo e di finitura morbida e corposa. Moderatamente tannico e dal retrogusto delicatamente minerale.

Abbinamenti: Ottimo accompagnamento di formaggi ben stagionati, carni arrosto e alla brace. 

Scelta Veg: Thurcalesu è un vino elegante, equilibrato e strutturato. Un buon compagno di primi piatti a base di pasta fresca ripiena di patate, menta con un pizzico di scorza di limone; ravioli di ricotta uova e bietola lessata; patate arrosto insaporite con spezie leggermente piccanti; crostini di polenta e verdure aromatizzate.

Informazioni aggiuntive

Peso 1,3 kg

Curiosando

Momenti di consumo: Se vi trovate in Sardegna, provatelo con il maialetto sardo!

La Cantina

L’Azienda Agricola Berritta è  presente nel territorio da diverse generazioni. Ad oggi può contare su ben 10 ettari di terreno coltivato a vigneto a cui si sono aggiunti altri 3 ettari dedicati agli oliveti. I terreni si trovano nell’agro di Dorgali.
I vitigni sono costituiti per il 75% da Cannonau che trova in questa parte della Sardegna il suo habitat naturale.
Una particolarità dell’azienda è la coltivazione del Panzale, un raro vitigno autoctono a bacca bianca.
L’amore e il rispetto per il territorio e per il vino sono evidenti anche nella scelta di utilizzare metodi di allevamento tradizionali e tecniche agronome volte alla produzione biologica.