GLENLIVET 12 Y

31,83 IVA inclusa

Formato: 70 Cl
Gradazione Alcolica: 40%
Provenienza: Isola di Islay, Scozia

 

 

COD: 2021 Categoria: Tag:

Descrizione

Tipologia: Whisky, Distillato
Stile: Single Malt
Temperatura di servizio: 
16-18°

Colore: Oro brillante ed inteso
Profumo: Elegante e floreale. Il bouquet di profumi che avvolge il naso racconta note fruttate e floreali che ricordano i lunghi pomeriggi estivi. Evidenti sensazioni di frutta matura a polpa bianca si intrecciano a note agrumate. Seguono tracce persistenti di vaniglia, burro cremoso e cereali. In sottofondo non mancano richiami più dolci e speziati.
Gusto: Caldo e morbido. Al palato sorprende l’equilibrio di dolcezza dato dalle sensazioni fruttate, principalmente di ananas, presenti anche in fase di degustazione. Si susseguono leggeri ricordi di mandorla e noci che virano verso aromi di legno più intensi donando al finale calore e persistenza.

Momenti di consumo: Un buon whisky da gustare liscio o con l’aggiunta di qualche goccia d’acqua.
Bicchiere consigliato: Basso e largo. Questa tipologia di bicchiere consente una migliore ossigenazione del whisky, aiutando ad esaltarne il gusto e conservarne a lungo il sapore.

Curiosando

Lo sapevi che..: Il Glenlivet divenne famoso anche a Londra nel 1852 quando Charles Dickens scrisse al suo amico esortandolo a provare il “raro vecchio Glenlivet”.

Le Origini

La distilleria venne fondata nel 1824 ad opera di George Smith che imparò il mestiere nell’isolata valle del Livet quando la distillazione del whisky era ancora illegale.
Verso la fine degli anni 30 del XIX secolo, la distilleria produceva circa 200 galloni alla settimana. Un’ulteriore spinta propulsiva con l’arrivo di Andrew Ushers & Sons di Edimburgo.
Con la morte di George Smith, nel 1871, la distilleria passò nelle mani del figlio John Gordon Smith e successivamente del pronipote il capitano Bill Smith Grant. Egli dovette affrontare sfide importanti tra cui la grande depressione e il proibizionismo statunitense che dimezzarono le vendite.
Negli anni 50, il Glenlivet, grazie all’arrivo dei treni e aerei, rappresentò la metò dei Single Malt venduti negli Stati Uniti.
Ad oggi la distilleria continua rivolta con lo sguardo al futuro mantenendo alta la tradizione dei grandi whisky.