TALISKER SKYE

36,50 IVA inclusa

Formato: 70 Cl
Gradazione Alcolica: 46%
Provenienza: Isola di Skye, Scozia

Nei paesaggi verdi e incontaminati, dove regnano le aquile, tra le aspre scogliere che scivolano severe sul mare..lì nasce Talisker Skye

COD: 2314 Categoria: Tag:

Descrizione

Tipologia: Whisky, Distillato
Stile: Single malt
Temperatura di servizio: 
18-22°

Colore: giallo oro con riflessi ramati.
Profumo: Intenso e delicato. Il bouquet olfattivo si apre su toni freschi agrumati tendenti al dolce che sfumano verso note fruttate di mango. Leggeri refoli marini portano sul finale delicate note di alghe e rovere tostato.
Gusto:
Morbido e deciso. Al palato, in prima battuta, note dolci si evolvono su venature affumicate che solleticano la lingua. Si affacciano sullo sfondo impetuose note piccanti avvolgono il palato aggiungendo toni speziati e delicatamente salmastri. Il finale di media lunghezza è caratterizzato da una leggera torbatura.

Momenti di consumo: Un buon whisky da gustare liscio o con un cubetto di ghiaccio accompagnato da del buon cioccolato fondente e scorze di arancia caramellate.
Bicchiere consigliato: Basso e largo. Questa tipologia di bicchiere consente una migliore ossigenazione del whisky, aiutando ad esaltarne il gusto e conservarne a lungo il sapore.

Informazioni aggiuntive

Peso 1,3 kg

Curiosando

Lo sapevi che..: La torba che rende il gusto del Talisker così caratteristico è un combustibile fossile utilizzato per il riscaldamento. Essa è anche utilizzata per affumicare il malto con cui viene prodotto il whisky. Di torba è anche formato il letto del fiume da cui viene prelevata l’acqua utilizzata nei processi produttivi.

Le Origini

La distilleria Talisker è la più antica distilleria presente sulla piccola isola di Skye in Scozia. Fondata nel 1830 dai fratelli MacAskills nel porto di Loch subì vari interventi di ristrutturazione ed ampliamenti aziendali fino al 1900.
La distilleria subì una battuta di arresto durate la Seconda Guerra Mondiale. Successivamente un incendio nel 1960 distrusse la maggior parte degli alambicchi. Nonostante le difficoltà, la produzione di Whisky non si fermò.
Vi sono delle importanti caratteristiche che accomunano i whisky Talisker tra cui la forte presenza di torba e la salinità quasi piccante. Altra peculiarità interessante è il livello di torbatura del malto, più elevato rispetto alla norma. Inoltre anche l’acqua utilizzata per la produzione, proveniente dal fiume Cnoc nan Speireag, è anch’essa ricca di torba.